Per farsi un’idea di come si potesse presentare la laguna prima di Venezia, alcuni scorci della gronda nord-orientale sono particolarmente idonei e significativi.
Subito alle spalle dei ben più famosi litorali di Jesolo e di Cavallino Treporti, il territorio offre la possibilità di immergersi nello straordinario paesaggio della laguna, in cui le linee di confine tra acqua, terra e cielo sembrano confondersi e sbiadire. Da Lio Maggiore a Lio Piccolo, tipici insediamenti rurali frequentati già in epoca antica, oggi avvolti da barene e velme, argini e valli da pesca, si sviluppa una rete di percorsi escursionistici che invitano a scoprire il fascino di questi luoghi isolati e selvaggi.
Lascia un commento